Per superare il blocco da pagina bianca

Scopri come generare idee, bozze, titoli, CTA e strutture testuali in pochi minuti.

Per scrivere in modo più veloce, ma sempre autentico

Ti alleni a usare l’IA come supporto, senza perdere il tuo tono di voce.

Per portare a casa esercizi concreti

Dalla bio al portfolio, dall’articolo alla newsletter, con esempi e prompt già pronti.

Informazioni sul corso

Questo modulo ti aiuta a integrare l’IA nei tuoi flussi di lavoro di scrittura, sfruttandola al meglio per essere più creativo/a, efficace e organizzato/a. Vedrai come: - generare bozze per articoli e newsletter a partire da prompt ben strutturati - adattare tono e stile dei tuoi testi per target, canali e obiettivi diversi - migliorare leggibilità, chiarezza e struttura dei tuoi contenuti, anche in ottica SEO - creare una bio professionale e un portfolio coerente, multilingue e ben strutturato - progettare materiali didattici se lavori anche nell’ambito della formazione linguistica - organizzare il tuo tempo, i task e i progetti usando l’IA come alleata operativa. Il modulo include esempi pratici, esercizi, template di prompt e suggerimenti per usare strumenti come ChatGPT, Notion AI, Canva, ReclaimAI e molti altri. Chi dovrebbe seguirlo? Perfetto se sei: - copywriter, content creator o comunicatore multilingue - docente di lingue che crea materiali editoriali o promozionali - professionista freelance che vuole raccontarsi meglio e organizzarsi in modo più efficace

Chi siamo

In Creative Words uniamo le tecnologie IA più avanzate con la nostra competenza linguistica per aiutare le aziende a crescere a livello globale. Offriamo non solo servizi di localizzazione completi, ma anche formazione e consulenza specializzata sull’uso dell’intelligenza artificiale. Questo corso fa parte del nostro impegno a supportare i professionisti del settore linguistico nello sviluppo delle competenze necessarie per usare l’IA in modo efficace. Che tu voglia ottimizzare i tuoi flussi di lavoro o ottenere un vantaggio competitivo, le nostre soluzioni basate sull’IA e la nostra esperienza ti aiuteranno a prepararti per il futuro e restare al passo in un settore in continua evoluzione.

Chi è la trainer

Dopo la laurea in Mediazione linguistica cum Laude, seguita dalla magistrale in Languages for Communication in International Enterprises and Organization, Myriam Macrì ha svolto un importante tirocinio presso l’Unità di Traduzione Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Professionalmente ha alternato il lavoro dipendente alla libera professione. Dopo aver lavorato per aziende note come Maserati e BPER Banca, ha scelto cinque anni fa di dedicarsi a tempo pieno alle sue passioni. Lavora come esperta di comunicazione digitale multilingue, traduttrice, copywriter e interprete freelance ed è specializzata in settori quali finanza, progetti europei, business e marketing, ma non solo. È, inoltre, attiva nella formazione linguistica e nella comunicazione per imprese e professionisti. È socia ordinaria e Responsabile Territoriale Aniti. Il suo motto: “Never give up!

Piano di Studio

  1. 1

    Benvenuti!

    1. (Included in full purchase)
    2. (Included in full purchase)
  2. 2

    Breve introduzione sull'IA generativa

    1. (Included in full purchase)
  3. 3

    Scrivere articoli e newsletter con l'IA

    1. (Included in full purchase)
  4. 4

    Adattamento del Tone of Voice con l'IA

    1. (Included in full purchase)
  5. 5

    Valutare e migliorare la leggibilità di un testo

    1. (Included in full purchase)
  6. 6

    Creare la tua bio professionale e portfolio multilingue con l'IA

    1. (Included in full purchase)
  7. 7

    Progettare una lezione di lingua con l'IA

    1. (Included in full purchase)
  8. 8

    Organizzare i tuoi progetti e il tuo tempo con l'IA

    1. (Included in full purchase)
  9. 9

    Prompt

    1. (Included in full purchase)

Cosa dicono i partecipanti

Non lo diciamo solo noi: ecco cosa ne pensa chi ha già seguito il corso.

Il corso è stato molto interessante e ricco di spunti. La docente era molto preparata e ha fornito moltissimi spunti pratici, che è proprio quello che ricercavo in un corso di questo tipo.
Laura Tosi

Traduttrice

Il webinar mi ha permesso di comprendere l’evoluzione del mercato in relazione all’intelligenza artificiale e di conoscere quali strumenti possono essere utili per noi linguisti.
Laura Bona

Neolaureata in Lingue per la Comunicazione Internazionale

Ho trovato il webinar davvero interessante. In particolare ho apprezzato l'attualità degli argomenti trattati e le esercitazioni pratiche, che hanno reso il tutto ancora più utile e concreto. Un'ottima esperienza formativa!
Lucrezia Zanzi

Traduttrice

Iscriviti Subito

Inizia subito: iscriviti al modulo e scopri come l’IA può aiutarti a scrivere meglio, più in fretta e con più idee.

€42,70